
Como da palude a Civitas: terzo incontro
Dicembre 9 @ 8:00 pm - 10:30 pm
€7
Da palude a Civitas: 3° SERATA
9 Dicembre, dot. Marco Biraghi
DAL TRAMONTO DELL’IMPERO ALL’ALBA DEL MEDIOEVO
Il territorio lariano tra romani e barbari
Dalla fine del III secolo le pressioni esercitate dai “barbari” lungo i confini dell’Impero si fecero sempre più forti, sfociando nei secoli successivi in incursioni e invasioni anche a sud delle Alpi. Le fonti scritte ed archeologiche ci mettono di fronte ad una fase di cambiamento, caratterizzata da un clima di forte insicurezza.
L’Impero dovette confrontarsi, a seconda delle esigenze, integrando o combattendo i nuovi arrivati: Il territorio lariano rimase tutt’altro che estraneo alla fase di trasformazione, e per la sua posizione geografica, tra le Alpi e la pianura, divenne un punto nevralgico per il controllo del territorio.
In questo incontro si cercherà di delineare, con l’aiuto delle testimonianze archeologiche e delle fonti, i cambiamenti che avvennero in area lariana nel periodo dalla designazione di Milano a capitale imperiale (286 d.C.) alla piena età longobarda (774 d.C.).
Fu una lunga fase nella quale tendenze culturali differenti si incontrarono, contribuendo alla formazione del mondo medievale italiano.
Il relatore musicale, Roberto Sala, intervallerà la conferenza con brani tratti dalle cantiones latinae.